Tra luglio e agosto, durante i mesi più caldi, proprio quando i prati di erba medica si riempiono di ogni tipo di fiore di montagna, le api vanno alla ricerca di nettari ed essenze che lasceranno il segno in questo miele. Con una nota acida, che gratta leggermente la gola, questo è un miele dal profumo fresco, floreale ed erbaceo. Il colore cambia da un giallo tenue, molto chiaro ad una tonalità ambrata, calda.

Miele Millefiori su campo di erba medica
6,80€ – 14,30€
L’erba medica di montagna trasferisce a questo miele millefiori un aroma di erba umida, appena tagliata che si conclude con note di fondo che ricordano l’odore del fieno e delle piante officinali. Al palato è morbido, delicato e di media dolcezza. Sembra di avere in bocca una caramella mou al profumo di fiori, da far sciogliere lentamente tra lingua e palato.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Peso N/A - Proprietà e benefici
La prima cosa da dire del miele di erba medica è che ha un grande valore nutritivo. L’erba medica ha radici solide che scavano il terreno in profondità, alla ricerca di minerali sepolti a cui dobbiamo le prime tre grandi proprietà di questo miele: tonificante, antinfiammatoria ed energetica.
- Abbinamenti
In cucina l’abbinamento più classico che non delude mai è con il parmigiano stagionato 18 mesi, ma vista la consistenza corposa, noi ti consigliamo di provarlo anche nella preparazione di sorbetti o gelati.